Inchiesta “La polvere nel ventilatore”, puntata di Report (RAI 3) del 20 Giugno 2022
Il Centro Polimeri Italia è stato recentemente chiamato a collaborare in qualità di laboratorio esterno ad un’inchiesta condotta dai giornalisti Giulio Valesini e Cataldo Ciccolella di Report (RAI 3) riguardante alcuni device ad uso medico prodotti da Philips. In particolare, sono stati oggetto di indagine una serie di respiratori CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) utilizzati da pazienti affetti da apnee del sonno, all’interno dei quali è contenuta una schiuma fonoassorbente che ha l’obiettivo di minimizzare la rumorosità del dispositivo. A seguito di numerose segnalazioni di pazienti, è stato verificato che questo materiale, sottoposto a un uso prolungato, va incontro a due processi di degradazione: una degradazione fisica, che causa il transito di particolato irritante nelle vie aeree dei pazienti stessi, e una degradazione chimica che comporta l’emissione di una serie di composti organici volatili. In collaborazione con il Centro Polimeri Italia, Report ha voluto identificare e quantificare le sostanze emesse da queste schiume fonoassorbenti, al fine di valutarne i potenziali effetti avversi.
Schiuma fonoassorbente con celle modificate (aperte) dai processi degradativi
Al seguente link
https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/La-polvere-nel-ventilatore–9e71f461-e6be-4c50-ac68-8819ef068ab5.html
è possibile visionare la puntata andata in onda su RAI 3 in data 20/06/2022 e sono disponibili le dichiarazioni degli uffici stampa coinvolti.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.